Donatella Lippi

Donatella Lippi (Firenze, 1959) è laureata in Lettere Classiche, con specializzazione in Archeologia (Bologna), Archivistica (Firenze), Storia della Medicina (Siena e Roma).
Professore di Storia della Medicina presso la Scuola di Scienze della Salute Umana (ex Facoltà di Medicina) dell’Università di Firenze, è titolare dell’insegnamento in numerosi Corsi di Laurea.
Ha fondato il Centro di Medical Humanities dell’Ateneo fiorentino, di cui è stata Direttore, finalizzato a realizzare percorsi formativi e occasioni educative per recuperare la dimensione umana e umanistica della Medicina e potenziare il rapporto medico-malato.
Ha insegnato anche presso l’International Medical Program dell’Università Vita e Salute San Raffaele (Milano) e presso l’International Medical Course dell’Università di Milano-Humanitas.
Visiting Professor in molte Università straniere (Inglese e Tedesco parlati e scritti; conoscenza del Russo), è membro di numerose Società scientifiche ed Enti di ricerca nazionali ed internazionali.
Giornalista pubblicista, è titolare della rubrica, da lei creata, Evidence Based History of Medicine del Sole 24 Ore Sanità.
Responsabile del Progetto Medici per l’Ateneo fiorentino, è autore di circa 300 pubblicazioni scientifiche, tra cui molte monografie, e ha curato numerose iniziative espositive, a Firenze e all’estero.
E’ stata Vice-presidente della Società Italiana di Storia della Medicina fino al 2016, è Presidente della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze e, ad oggi, del Lyceum Club Internazionale di Firenze

Eventi a cui partecipa: