Il New Deal delle arti

Come restituire spazio all’arte, come sostenerla, e come attraverso l’arte cambiare i nostri comportamenti è il tema del panel Il New Deal delle arti. La pandemia ha avuto ripercussioni drammatiche sull’industria del cinema, sul teatro, sull’editoria e sull’attività dei musei. Ha cancellato l’uscita di nuove produzioni, azzerato festival internazionali, limita tuttora l’affluenza nelle sale, condiziona l’organizzazione delle mostre temporanee e, riducendo l’afflusso turistico, la sostenibilità dei musei. Ripartire è sempre più una necessità. Ma è anche una combinatoria artistica ed economica complessa.

Condotto da Loredana Lipperini, scrittrice, giornalista e autrice radiofonica, con Simona Ercolani produttrice televisiva, ed Emanuela Rossi,  regista dell’opera prima Buio. Seguirà talk sui musei con Martina Bagnoli, direttrice delle Gallerie Estensi di Modena e Ferrara, Evelina Christillin, presidente del Museo Egizio di Torino, Karole P. G. Vail, direttrice della Peggy Guggenheim Collection di Venezia.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Nelle platee e all’ingresso vigerà il rispetto del distanziamento e l’incontro si svolgerà  nel rispetto di tutte normative anti Covid-19.

Ospiti di questo evento: