Letters from the Future è dedicato alle scienziate che oggi progettano e applicano soluzioni avveniristiche nel campo della bioingegneria, dell’intelligenza artificiale, delle scienze cognitive e dell’astrofisica e la cui ricerca smentisce lo stereotipo di genere, a partire dal pregiudizio che vuole che il cervello maschile e femminile siano “per natura” diversi.
Il panel è condotto dalla giornalista e conduttrice televisiva Barbara Carfagna. In apertura la testimonianza di Sharmeen Obaid-Chinoy, autrice del cortometraggio d’animazione Sitara. Sitara racconta la storia di un’adolescente pakistana che sogna di diventare pilota d’aereo e che il padre dà in sposa a un uomo molto più anziano di lei. A un numero di bambine e ragazze che hanno potuto e possono seguire le proprie inclinazioni, corrisponde nel mondo un numero amplissimo di bambine e ragazze alle quali ciò non è ancora permesso. Il talk successivo ha protagoniste Arti Ahluwalia, bioingegnere, Rita Cucchiara, ingegnere esperta di intelligenza artificiale, Simonetta Di Pippo, astrofisica e Gina Rippon, neurobiologa (entrambe in videocollegamento).
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Nelle platee e all’ingresso vigerà il rispetto del distanziamento e l’incontro si svolgerà nel rispetto di tutte normative anti Covid-19.