Andrea Grignolio

Docente di Storia della medicina alla Sapienza Università di Roma svolge ricerche sulla Storia della Vaccinazione all’Université Francois Rabelais di Tours. Ha una formazione internazionale, che lo ha portato da Parigi a Boston a Berkeley.  Classe 1974.  È stato ospite del Centre Cavaillès dell’Ecole Normale Supérieure di Parigi, Postdoc Fellow del Center for History and Philosophy of Science della Boston University, Visiting Scholar dell’Office for History of Science and Technology della University of California, Berkeley, e Le Studium Research Fellow presso l’Université François Rabelais di Tours (Francia). È autore del libro Chi ha paura dei vaccini? (2016, Codice Edizioni; finalista Premio Galileo), insieme a Elena Cattaneo e José De Falco ha scritto Ogni giorno. Tra scienza e politica (2016, Mondadori) e con Gabriele Beccaria Scienza & Democrazia. Come la ricerca demolisce i nostri pregiudizi e può migliorarci la vita (2015, Edizioni La Stampa/40K). Ha scritto testi di divulgazione scientifica per il teatro (Rita Levi Montalcini, Barbara McClintock), scrive su La Repubblica. 

Eventi a cui partecipa: