L’evento sarà collocato presso Clue, un ex magazzino del Comune di Capraia e Limite, diventato ora un luogo di incontro per i ragazzi del territorio, grazie ad un progetto cittadino volto a favorire il protagonismo dei giovani, della loro creatività e della loro voglia di fare all’interno della vita cittadina. L’incontro sarà così strutturato: – [parte frontale] intervista alla titolare del progetto della durata di circa 30-45 min (i macro temi dell’intervista saranno: e-learning e le potenzialità che può rappresentare per la didattica ed il processo inclusivo, il senso dello studio nel 2022 delle materie classiche, quali Latino e Greco, nello sviluppo sia di una professione sia di un processo di riappropriazione culturale del ruolo della donna e la gamification applicata all’e-learning, perchè le studentesse in primis hanno bisogno di imparare a collaborare e non a concorrere tra loro); – [parte di coinvolgimento del pubblico] gara a squadre (ad ogni partecipante sarà assegnato un post-it colorato all’entrata) dove ragazzi e adulti, disposti in squadre miste, si scontrano in un quiz a tempo. La gara sarà strutturata così: visione di un video, di natura facsimile a quelli che si trovano nella piattaforma di BStudent, raccolta degli appunti dai partecipanti e infine super quiz finale; – [chiusura dell’evento] consegna di uno sconto del 16%, che equivale al gender pay gap in Italia, dedicato a tutte le partecipanti donne dell’evento.
Evento organizzato da
BStudent
Informazioni per il pubblico
Accesso libero Numero massimo di partecipanti 50 in una situazione di normalità, mentre in caso di restrizioni causa Covid-19 il numero di partecipanti si riduce ad un massimo di 30 persone Il giorno di apertura delle iscrizioni sarà il 1 ottobre, sarà possibile prenotare tramite il sito eventbrite Informazioni: [email protected]
Modalità di partecipazione
Gratuita
Destinatari
Per tutti