Calendario OFF

Doni e doti: la donna nell’arte tra Medioevo e Rinascimento

Quando

22 ottobre

Tipologia Evento

visita guidata

Orario

10 e 12

Luogo

Museo nazionale del Bargello

“Non si vuol nascere femmina chi vuol fare a suo modo” (Nannina de Medici, 1479). Il museo del Bargello offre la possibilità di conoscere la storia della donna e quale eredità le è stata caricata sulle spalle, attraverso specchi, cassoni, pettini, anelli e piatti, ovvero tutto ciò che componeva le doti di nozze donate dai futuri mariti. A partire dalla concezione del nudo e della sessualità, fino ai preparativi delle nozze: parleremo dei dislivelli di diritti e potere, il ruolo della donna nella famiglia e nella società, il ruolo dell’arte. Piccoli grandi oggetti e più note opere d’arte ci condurranno dal Quattrocento fino ai nostri giorni.

Evento organizzato da

Mariagrazia Brancone

Informazioni per il pubblico

Accesso su prenotazione al 339 1913151 oppure [email protected] Numero massimo 10 partecipanti

Modalità di partecipazione

A pagamento Costo visita 9€ + biglietto intero 9€ / biglietto ridotto (giovani tra i 18 e 25 anni) 2€

Destinatari

Per adulti