Calendario OFF

La scienza è donna

Quando

21 ottobre

Tipologia Evento

Incontro/Conferenza

Orario

18:00 - 19:30

Luogo

via Santa Reparata 8/B, Firenze

Intervengono
Benedetta Nacmias, Prof.ssa associata di neurologia, Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino, dottorato in neuroscienze. Svolge attività clinico-assistenziale e didattica. Responsabile del laboratorio di neurogenetica. La sua attività di ricerca è incentrata prevalentemente sullo studio della suscettibilità genetica per lo sviluppo delle malattie neurodegenerative (in particolare l’Alzheimer).
Chiara Tesi, Prof.ssa ordinaria di fisiologia, dottorato in fisiologia nel dipartimento di medicina sperimentale e clinica dell’Università di Firenze. Studia le proteine che trasformano l’energia chimica nel lavoro meccanico che è alla base dell’attività della pompa cardiaca, dedicandosi in particolare ad eventuali alterazioni di questo processo che portano all’insorgenza di malattie ereditarie del cuore.
Rossella Marcucci, Prof.ssa associata di medicina interna e responsabile della SOD malattie aterotrombotiche di Careggi. Studia i meccanismi di malattie vascolari su base trombotica, con particolare attenzione alle terapie antitrombotiche. E’ fondatrice del gruppo “SPS” (Scienziate Per la Società) che contribuisce a risolvere problematiche sociali sulla base di evidenze scientifiche. Insieme a Benedetta Nacmias è membro della community “Donne protagoniste in sanità”.

Tutte e tre fanno intensa vita accademica partecipando a convegni internazionali e hanno pubblicato numerosi studi su riviste specialistiche.

Evento organizzato da

Dischi Fenice

Informazioni per il pubblico

Accesso libero, gradita prenotazione via [email protected] oppure tel/whatsapp: 0553928712 Max partecipanti: 20

Modalità di partecipazione

Gratuita

Destinatari

Per tutti