Calendario OFF

Quando i ‘cervelli in fuga’ sono donne. Storie di scienziate, studiose e artiste che andarono a cercare lavoro all’estero ieri e oggi

Quando

21 ottobre

Tipologia Evento

Incontro/Conferenza

Orario

17:30-19:30

Luogo

Aula Magna di Agraria, Palazzina Reale in Piazzale delle Cascine 18, Firenze

A 38 anni Rita non si era ancora sistemata. Eppure era brava. Perciò decise di accettare un posto alla Washington University di St Louis. Non intendeva star lontana da casa più di sei mesi; ci rimase trent’anni. Rita Levi Montalcini è stata l’unica scienziata italiana a vincere un Nobel, ma sono tante le studiose meritevoli che durante il ventennio o dopo si trasferirono all’estero. Oggi l’aumento di espatri fra i laureati è, dal 2009, maggiore fra le donne. La fuga dei cervelli è fenomeno non nuovo per l’Italia, ma ha una storia rimossa. A farla emergere, senza limitarsi a pochi scienziati famosi come Enrico Fermi, il portale Intellettuali in fuga dall’Italia fascista: https://intellettualinfuga.fupress.com/. Indesiderabili al regime, scelsero di andarsene in cerca di lavoro, libertà e futuro. Il portale è in progress. Contiene finora 400 nominativi e – dato sorprendente – il 24% sono donne (appena il 4% nel Diz. Biogr. Italiani): scrittrici, scienziate, ‘medichesse’ e artiste di cui si ricostruiscono le movimentate vicende. Avevano studi e talenti da far valere; emigrando trasformarono in opportunità la necessità di cambiare vita. La storica Patrizia Guarnieri racconterà le avventurose storie di studiose emigrate dall’Italia fascista, mostrandone foto, mappe e percorsi. Tre ricercatrici oggi all’estero racconteranno la propria esperienza (e cerchiamo di non farcele sfuggire come Rita!). Si invitano a partecipare: giovani in fuga e non, rimpatriati, genitori, fidanzati, amici di tutti i generi.
Saranno presenti la rettrice Alessandra Petrucci e l’ing. Piera Levi Montalcini.

Evento organizzato da

Università di Firenze

Informazioni per il pubblico

Accesso libero

Modalità di partecipazione

Gratuita

Destinatari

Per tutti