
Biologa della conservazione e attivista ambientale, è impegnata da più di vent’anni nella tutela della foresta, della biodiversità e delle popolazioni tradizionali.
Vive nel piccolo villaggio di Xixuaú nel cuore dell’Amazzonia, una manciata di palafitte ignorata dalle mappe ufficiali come la maggior parte degli insediamenti umani nelle zone più remote della foresta.
È presidente di Amazônia Onlus, organizzazione che sostiene i nativi dell’Amazzonia nella lotta contro la deforestazione e per la conservazione della foresta tropicale e della sua biodiversità. È Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e membro della Species Survival Commission della IUCN.
Il suo lavoro e i risultati delle sue ricerche hanno contribuito alla protezione di 600.000 ettari di foresta intatta, un’estensione pari a due terzi della Corsica.