L’Associazione Culturale “Il Giardino degli Elicrisi” propone un reading dedicato a quattro poetesse vissute nel XIX° e XX° secolo, intitolato “Ai mari de l’infinito”. Le poetesse scelte sono: Luisa Giaconi (1870 – 1908), Elizabeth Barrett Browning (1806 – 1861), Margherita Guidacci (1921 – 1992) e Dina Ferri (1908 – 1930). Si tratta di poetesse molto diverse tra loro, legate dal fatto di essere originarie della Toscana (Giaconi, Guidacci e Ferri), o comunque attive nella nostra regione (Barrett Browning). La scelta dei testi e le letture sono a cura di: Sara Bini (Barrett Browning), Chiara Rantini (Ferri), Valentina Lazzerini (Giaconi), Francesca Di Natali (Guidacci); le prime due lettrici sono poetesse. Sono state scelte poetesse che non si possono definire “dimenticate”, ma che comunque non sono particolarmente note al grande pubblico. L’obiettivo del progetto consiste nel rafforzare la memoria riguardante le quattro poetesse di cui verranno letti i testi, e far emergere il ruolo di primo piano che le donne hanno avuto nella storia della letteratura italiana del XIX° e XX° secolo. Non è casuale il fatto che le lettrici siano anch’esse donne: questa scelta pone in rilievo la forza della dimensione femminile e la linea di continuità che lega queste donne contemporanee a coloro che le hanno precedute. Il titolo del reading è ripreso da un verso della poesia “Nei muti campi del sogno” di Luisa Giaconi.
Evento organizzato da
Associazione Culturale "Il Giardino degli Elicrisi"
Informazioni per il pubblico
Accesso libero collegandosi al profilo Facebook dell'Associazione "Il Giardino degli Elicrisi".
Modalità di partecipazione
Gratuita
Destinatari
Per tutti