Calendario OFF

Sogno Selvatico

Quando

26 novembre

Tipologia Evento

reading
spettacolo

Orario

16:30

Luogo

"Casa del Popolo - Il Progresso" Via Vittorio Emanuele II, 135, Firenze

Sogno Selvatico è un reading teatrale, interpretato da un attrice e un divulgatore, che esplora le tematiche della Grande Dea della Natura, della desacralizzazione del femmineo fino all’invenzione della figura della strega diabolica. Attraverso la narrazione, lo spettacolo si propone di rivisitare un antica storia dimenticata, mettendo in luce il potere delle donne, la loro connessione con la natura e il processo di demonizzazione che hanno subito nel corso della storia, fino alla loro eredità sapienziale nell’uso delle erbe medicamentose (erbe magare). Sinossi: Il racconto si svolge attraverso le epoche. Gli attori, interpretando diversi personaggi, condurranno il pubblico in un affascinante viaggio attraverso la connessione ancestrale con la Grande Dea della Natura, la discesa nella desacralizzazione del femmineo e nella trasformazione della sacra figura femminile in befana e strega fino alla sopravvivenza di un eredità di sapienza nelle erbe medicamentose. Atto I: La Grande Dea della Natura Nel primo atto, gli attori esplorano la potente figura della Grande Dea della Natura.Rrivelando il suo ruolo come creatrice e nutrice di vita. Attraverso monologhi poetici, verranno esplorati gli aspetti di saggezza, fertilità e connessione con la natura che la Dea rappresenta. Gli attori coinvolgeranno il pubblico in un mistico viaggio per esplorare la saggezza, la fertilità e l’armonia della Dea con il creato. Atto II: La desacralizzazione del femmineo Nel secondo atto, lo spettacolo si sposterà nel corso del tempo, rivelando la progressiva trasformazione della femmina sacra in fattucchiera. Gli attori interpreteranno donne di epoche diverse che, a causa delle dinamiche sociali e religiose, sono state demonizzate e ridotte al ruolo di vecchie streghe o befane. Attraverso dialoghi toccanti, movimenti espressivi e scenografie suggestive, si mostrerà il processo di repressione e negazione del potere femminile e la perdita di connessione con la natura. Atto III: L’invenzione della Strega diabolica Nel terzo atto, gli attori riveleranno l’invenzione della figura della Strega diabolica. Attraverso dialoghi intensi e la presenza scenica degli elementi naturali verrà illustrato il processo di demonizzazione delle donne e la creazione del mito della Strega malvagia. Si sottolineerà il potere distorto attribuito alle streghe, contrapponendolo alla conoscenza, alla guarigione e alla saggezza originariamente incarnate dalle donne sacre. Conclusione: Attraverso questo reading teatrale, il pubblico sarà trasportato in un emozionante viaggio attraverso le ere perdute del sacro femmineo, della sua desacralizzazione e del suo lascito nella nostra cultura. L’utilizzo dei quattro elementi naturali aggiungerà un elemento sensoriale e magico all’esperienza. Lo spettacolo invita alla riflessione sulla necessità di riscoprire e onorare il sacro femmineo nella nostra società, riconnettendoci con la natura e abbracciando la saggezza ancestrale delle donne.

Evento organizzato da

Enjoythescience.eu

Informazioni per il pubblico

Lo spettacolo è accessibile liberamente a tutti gli interessati. Il numero massimo di spettatori ammissibili è fissato a un massimo di 100 persone per ciascuna rappresentazione. Per coloro che desiderano effettuare prenotazioni o richiedere ulteriori informazioni, vi preghiamo gentilmente di contattarci tramite la seguente email: [email protected] o attraverso il servizio di messaggistica WhatsApp al numero 3331094183.

Modalità di partecipazione

Gratuita

Destinatari

Per tutti