Calendario OFF

Voce di donna

Quando

26 novembre

Tipologia Evento

laboratorio

Orario

18:00 - 21:00

Luogo

via ponte alle mosse 36

Un Laboratorio performativo dedicato alle donne e alla loro unicità. Attraverso alcuni esercizi che partono dal respiro e dal corpo-voce, si va a costruire un primo momento che metta in connessione con se stessi e il proprio corpo in un rapporto intimo e personale, diverso per ognuno. Dopo di che condivideremo questa esperienza con esercizi a coppie e gruppi, dove alcuni principi legati al corpo e al movimento che hanno una radice comune, servono a sviluppare in ognuno una propria unicità di espressione e movimento: ogni corpo ha in sé la propria bellezza che si esprime al di là dei canoni di movimento ed espressione codificati. Il corpo ha una memoria non solo cinestetica ma che attinge anche a memorie personali e collettive, e proveremo a costruire un immaginario fisico che risvegli alcuni temi emozionali. Saranno condivise letture sul tema Streghe, Folli e Diverse, per attingere a un immaginario esteso e provare a creare un vocabolario comune. Useremo la voce in relazione al corpo come espressione principalmente corale di appartenenza a una comunità, diversa, folle, ma scelta e fortemente voluta. Cristina Abati è una musicista, performer, regista. Dal 1998 è codirettrice artistica della Compagnia Gogmagog. Dal 2004 è attiva nel campo dell’improvvisazione radicale. Dal 2009 collabora come performer e musicista con il gruppo Fosca, e dal 2017 è membro del direttivo dell’associazione. Dal 2012 fa parte del progetto Blutwurst, un collettivo di musicisti attivi nell’ambito dell’improvvisazione radicale e della musica classica contemporanea. Si dedica a progetti di ricerca vocale, legati al corpo e alla scrittura poetica.

Evento organizzato da

accademia metafisica applicata

Informazioni per il pubblico

prenotazione a [email protected]

Modalità di partecipazione

A offerta libera

Destinatari

Per tutti