In questa occasione, Plase, attraverso il suo programma “Ninakilla,” offrirà, in collaborazione con il Ristorante Sevi, una Masterclass con un focus sulla nutrizione e la sostenibilità. La Masterclass è aperta a tutte le donne disoccupate dai 18 anni in su (di cui il 30% saranno donne vittime di violenza che stanno ricostruendo la loro vita con il supporto della Onlus Nosotras), pronte a vivere un’esperienza culinaria indimenticabile. L’evento offre un viaggio multisensoriale che incontra l’empowerment femminile, l’interazione digitale con le risorse del pianeta, la conoscenza interculturale sui cibi peruviani, la biodiversità e la condivisione alimentare.
Tutto questo attraverso la Masterclass e una mappa interattiva che, tramite il gioco, consente ai partecipanti di scoprire le caratteristiche della biodiversità alimentare, con una panoramica interessante e un focus sulle principali materie prime, il potenziale nutrizionale e la stagionalità. Il cibo si è dimostrato uno strumento potente per la condivisione e l’integrazione, e l’evento offre una visione illustrativa di un approccio di sviluppo territoriale, interculturale e sostenibile. Propone il riconoscimento delle differenze culturali attraverso il cibo cercando di generare una relazione reciproca tra i distinti gruppi etnico-culturali.
Evento organizzato da
Plase
Informazioni per il pubblico
La Masterclass è gratuita e non prevede un costo di partecipazione. Si chiede solo di portare un grembiule e molta voglia di imparare. Vi aspettiamo!
Le prenotazioni dovranno essere effettuate tramite e-mail a [email protected]. Chiederemo i dati relativi a nome, cognome e recapito telefonico, oltre a un’osservazione/commento sul motivo per cui desiderano imparare la cucina peruviana.
Modalità di partecipazione
Gratuita
Destinatari
Per adulti