Domenica 24 novembre, ore 19.00, al Teatro Niccolini di Firenze, la stagione concertistica degli Amici della Musica di Firenze, una delle maggiori stagioni di musica da camera italiane con oltre 100 anni di storia, ospita il primo recital in Italia della pianista francese Anne Queffélec.
Figlia dei letterati Henri Queffélec e Yvonne Pénau, ha tre fratelli tra cui lo scrittore Yann Queffélec e il matematico Hervé Queffélec. Nonostante il suo gusto per la letteratura, ha scelto la musica fin da giovanissima.
Queffélec ha studiato al conservatorio di Parigi, perfezionandosi a Vienna con Alfred Brendel, Paul Badura-Skoda e Jörg Demus. Vanta una straordinaria carriera internazionale, iniziata con la vittoria al Concorso Internazionale di Monaco nel 1968 e, l’anno successivo, a quello di Leeds.
A Firenze presenterà un concerto dedicato alle ultime tre sonate di Ludwig van Beethoven (op. 109, 110 e 111), capolavori pianistici ricchi di fascino e sorprese musicali.
Al termine del concerto, l’artista incontrerà il pubblico, per raccontare la sua vita musicale e le sfide incontrate nel corso della sua carriera e per rispondere a domande e curiosità.
L’ intervista sarà condotta da Guillaume Rousson, direttore dell’Institut français Firenze.
Questo concerto rappresenta una gemma all’interno della stagione concertistica, che dà voce a un’interprete di grande rilevanza, affermatasi in una generazione di musicisti classici dove la percentuale femminile era in netta minoranza.
Evento organizzato da
Amici della Musica di Firenze onlus
Informazioni per il pubblico
Concerto a pagamento
Info e biglietti: https://amicimusicafirenze.it/biglietteria/
Link sito
https://amicimusicafirenze.it/events/evento-standard-2-341-479-222-485-901/
Info biglietteria complete sono disponibili qui:
https://amicimusicafirenze.it/biglietteria/
Modalità di partecipazione
A pagamento
Destinatari
Per tutti