Calendario OFF

Indipendenti e bellissime: le donne etrusche tra letteratura antica e iconografia

Quando

22 novembre
23 novembre

Tipologia Evento

visita guidata

Orario

Venerdì 22 novembre
ore 10:00 Claudia Noferi, "Ritratto di un'aristocratica donna chiusina: Il sarcofago di Larthia Seianthi "
ore 11:30 Barbara Arbeid, "Ceramica al femminile: insolite rappresentazioni di donne su vasi greci ed etruschi"

Sabato 23 novembre
ore 10:00 Daniele F. Maras "La donna etrusca tra le maldicenze degli autori greci e la libertà delle immagini locali"

Luogo

Museo Archeologico Nazionale
Via della Colonna N. 38
Firenze - FI

Il progetto propone tre visite guidate nei giorni 22 e 23 novembre, tenute dalle due curatrici della sezione etrusca del museo e dal nuovo Direttore, etruscologo, che hanno lo scopo di offrire spunti di riflessione sulla condizione della donna etrusca e sul suo particolare ruolo all’interno della società, attraverso l’esplorazione delle opere principali del museo e il confronto con le immagini delle donne greche del tempo.
Claudia Noferi, “Ritratto di un’aristocratica donna chiusina: Il sarcofago di Larthia Seianthi ” (venerdì 22, ore 10.00)
Barbara Arbeid, “Ceramica al femminile: insolite rappresentazioni di donne su vasi greci ed etruschi” (venerdì 22, ore 11.30)
Daniele F. Maras “La donna etrusca tra le maldicenze degli autori greci e la libertà delle immagini locali” (sabato 23, ore 10.00)

Evento organizzato da

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI FIRENZE

Informazioni per il pubblico

L'evento sarà compreso nel costo del biglietto di ingresso al museo, di 8 euro, salvo gratuità e riduzioni previste per i musei statali.

Modalità di partecipazione

A pagamento

Destinatari

Per tutti