L’Abbraccio che sbriciola la Violenza è un pane color salmone/arancio (realizzato con ingredienti naturali), colore che ricorda la campagna di sensibilizzazione UN Women – Orange the World – al fine di prevenire ogni forma di violenza contro le donne.
Il pane Abbraccio è stato ideato nel novembre 2020 in collaborazione tra il Gruppo Panificatori della Provincia di Treviso su proposta della Dottoressa Catia Morellato – medica dell’AULSS2 Marca Trevigiana referente del percorso di tutela delle vittime di violenza – per aiutare le donne vittime di violenza e i centri che le accolgono.
Questo pane nasce con lo scopo di raccogliere fondi da devolvere ai cinque Centri Antiviolenza della provincia di Treviso e viene preparato e venduto presso i panifici aderenti all’iniziativa nella settimana che precede il 25 novembre.
Verrà allestito uno stand dove alunnǝ e insegnantǝ della scuola di panificazione LEPIDO ROCCO di Lancenigo (TV), vestiti in alta uniforme di color arancio, affiancati dal gruppo panificatorǝ della provincia di Treviso, dimostreranno come viene realizzato il pane Abbraccio.
Precederà l’evento la realizzazione di un cortometraggio, che verrà diffuso su media e social le settimane antecedenti l’evento e anche il giorno 24/11(in piazza), per diffondere il più possibile il messaggio che prevenire e contrastare le violenze di genere è una questione di riguarda tuttǝ e che si può fare anche con semplici gesti quotidiani.
Per rendere il progetto maggiormente inclusivo, è stata inserita nel video una scena di comunicazione della lingua dei segni.
Le persone potranno preordinare l’Abbraccio e successivamente ritirarlo presso la Loggia dei Trecento il giorno dell’evento (24 novembre) dalle ore 10.30 alle 13.00 in modo da concentrare le persone in piazza. Alle stesse, al momento dell’ordine, verrà chiesto di indossare un capo di abbigliamento o di portare un oggetto color arancio che ci permetterà di colorare la piazza.
All’evento interverranno le autorità, la presidenza del gruppo panificatori, la dottoressa Catia Morellato medica dell’AULSS2 Marca Trevigiana referente del percorso di tutela delle vittime di violenza, le ragazze e i ragazzi della scuola Lepido Rocco. Una traduttrice LIS presente per tradurre simultaneamente.
Verranno scattate foto e realizzate riprese dell’evento della piazza colorata da tutti i partecipanti.
Per ogni pane Abbraccio 1 euro verrà accantonato e, successivamente, devoluto ai centri antiviolenza della Provincia di Treviso. I soldi raccolti durante l’iniziativa (dal 20 al 25 novembre) verranno consegnati con cerimonia pubblica nei mesi successivi (data da concordare).
Evento organizzato da
Gruppo panificatori provincia di Treviso
Informazioni per il pubblico
Evento gratuito aperto a tuttǝ. Il pane può essere ordinato presso i panifici aderenti, la lista verrà resa nota dal 15 novembre .
Info - [email protected]
Modalità di partecipazione
Gratuita
Destinatari
Per tutti