Calendario OFF

Sui passi della lupa. Passeggiata sulle tracce delle artiste incendiarie: Romaine Brooks e LesAmazones

Quando

23 novembre

Tipologia Evento

visita guidata

Orario

11.00 - 13.00

Luogo

Firenze
Tra Firenze e Fiesole
Firenze/Fiesole - Firenze
Toscana

Perché non esiste nessun segno del passaggio di Romanie Brooks? Perché nei luoghi in cui visse o lavorò, nei luoghi di Roma, Firenze, Venezia, Capri e Nizza che la videro attiva come intellettuale e pittrice, non si trova alcun segno che ne ricordi l’esistenza e l’opera? Valeria Palumbo, autrice di S’avanza la mia ombra a passi di lupa. Romanie Brooks e les Amazons: viaggio tra artiste incendiarie,  ripercorre in questa passeggiata i luoghi di Firenze dove Romanie Brooks è vissuta e ha operato. Una pittrice, fotografa, intellettuale, artista originale e libera, che fece della propria libertà di amare, di vivere, di vestirsi, di muoversi, di creare il senso della propria esistenza. Attraverso questo breve viaggio, accompagnato dal racconto di Valeria Palumbo, la vita di Romanie e di queste donne “incendiarie” esce da quella invisibilità a cui la storia condanna molte delle donne che hanno osato ribellarsi e costruire nuovi modelli di vita e relazione.

INFORMAZIONI TECNICHE: La passeggiata è gratuita (si prega di procurarsi i  biglietti per poter usufruire dei mezzi pubblici). È obbligatoria la prenotazione entro lunedì 18 novembre. Per info e prenotazioni scrivere a: [email protected].

La passeggiata verrà effettuata al raggiungimento di un minimo di 10 partecipanti.

Evento organizzato da

enciclopediadelledonne.it

Informazioni per il pubblico

Appuntamento in Piazza della Libertà, alla fermata del 10, alle 10,45 per partire alle 11 verso Settignano dove si raggiungerà, dopo circa 20 minuti di cammino La Capponcina, villa dove Romaine Brooks, nel 1909, conobbe Gabriele D'Annunzio; poco distante La Porziuncola, la villa di Eleonora Duse.
Si ritorna con il 10 in Piazza della Libertà per raggiungere, sempre con i mezzi pubblici (C1) gli Uffizi. Da qui si sale a piedi fino a Villa Sant'Agnese, dove Romanie visse durante la sua permanenza a Firenze.

L'evento sarà gratuito, e su prenotazione; verrà organizzato al raggiungimento del numero minimo di 15 partecipanti; per info e prenotazione: [email protected]

Modalità di partecipazione

Gratuita

Destinatari

Per tutti