Ingresso libero senza necessità di prenotazione
Un monologo a 2 voci per l’Eredità delle Donne di Alba Donati e Eleonora Pinzuti
Per secoli, in Italia, si è tacitata tutta una produzione poetica e letteraria: quella delle donne, la cui scrittura è stata canonizzata con fatica e soltanto a partire dagli anni settanta. Questo silenziamento, come donne e come voci poetiche, ha colpito la parola delle donne, la “dicibilità” della loro esperienza: molte sono le poete (o poetesse) rimaste fra le pieghe del canone, assenti dai manuali, incognite o mal conosciute, a volte completamente dimenticate.
Ecco, Fenysia, che nasce dall’eredità morale di una donna di altri tempi, vuole portare ad emersione l’eredità delle poetesse sconosciute, non solo per arricchire la conoscenza, la poesia e la tradizione poetica ma anche e soprattutto per produrre empowerment, cioè forza del dire femminile.
Il monologo a due voci (Alba Donati e Eleonora Pinzuti) di 1 ora e mezzo comprende: letture di poetesse sconosciute della letteratura italiana attraverso i secoli, con una introduzione critica adatta ad un pubblico amplissimo e materiali multimediali.
Fenysia. Scuola di linguaggi della cultura
Fenysia - Scuola di Linguaggi della Cultura, Palazzo Pucci, Via de' Pucci, Firenze, FI, Italia