Gabriella Greison

Gabriella Greison è fisica, è scrittrice, ed è drammaturga e attrice teatrale: è in tour nei teatri italiani e svizzeri con i suoi monologhi sui fisici del XX secolo, tratti dai suoi romanzi. E’ stata definita: “La rockstar della fisica” (Corriere della Sera); “La donna della fisica divulgativa in Italia” (Huffington Post); “Il volto rivoluzionario della fisica” (GQ). Si è laureata in fisica a Milano, ha lavorato all’Ecole Polytechnique di Parigi e ora collabora con radio, tv e scrive per Repubblica. Tra i suoi romanzi di successo ci sono “L’incredibile cena dei fisici quantistici” (Salani editore) e “Sei donne che hanno cambiato il mondo” (Bollati Boringhieri editore). Porta in giro nei teatri di tutta Italia le sue storie sui fisici del XX secolo, quelli che hanno creato il nostro mondo, inventando un nuovo modo di raccontare la scienza, che con lei è alla portata di tutti. Da “L’incredibile cena dei fisici quantistici” ha creato “Monologo Quantistico” che ha superato quota 200 repliche sui palchi teatrali. Da “Sei donne che hanno cambiato il mondo” ha creato in scena “Due donne ai Raggi X – Marie Curie e Hedy Lamarr, ve le racconto io”. Dal romanzo “Einstein e io” ha creato il monologo “Einstein & me”: il racconto della vita di Albert Einstein dal punto di vista di Mileva Maric, fisica anche lei, sua compagna di studi al Politecnico di Zurigo, prima moglie e madre dei suoi figli. L’ultimo suo romanzo si chiama “La leggendaria storia di Heisenberg e dei fisici di Farm Hall”, con monologo omonimo.

Eventi a cui partecipa: