Pamela Villoresi

Pamela Villoresi, attrice, è nata a Prato il 01/01/1957 da padre toscano e madre tedesca. Recita in 5 lingue:
italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo. Inizia il Teatro Studio al Metastasio di Prato a soli 13 anni, a 14 debutta come protagonista nel “Re Nudo” di Schwarz diretta da Paolo Magelli, a 15 si iscrive al collocamento e
inizia la sua carriera. All’età di 17 anni gira il “Marco Visconti” che la rende famosa al grande pubblico, e a 18
approda al Piccolo Teatro di Milano da Giorgio Strehler (suo padre teatrale), e partecipa con Jack Lang alla
fondazione dell’Unione dei Teatri d’Europa. Ha recitato in più di 70 spettacoli di cui 5 con Strehler, e poi con
Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Mario Missiroli, Giancarlo Cobelli e Maurizio Panici, al fianco dei più
grandi attori italiani. Si è specializzata nell’interpretazione della poesia (ha in repertorio 30 recital di poesie) ed è stata voce recitante in 5 melologhi. Ha commissionato molti nuovi testi drammaturgici, tutti messi poi in scena e alcuni pubblicati in italiano e inglese. Ha diretto lei stessa 30 spettacoli. Ha lavorato in 36 film, con grandi maestri come Jancso, Bellocchio, Fratelli Taviani, Ferrara, Placido e Sorrentino ne “La Grande Bellezza”, Premio Oscar 2014. Ha girato otto sceneggiati televisivi con Majano, Mario Ferrero e Nocita. Ha condotto la trasmissione “Milleunadonna”. E’ stata docente di recitazione e poesia a Prato,Reggio Calabria, Lugano, Guastalla e Orbetello. E’ stata direttore artistico di 4 Festival:”Ville Tuscolane”, “Festival dei Mondi”, “Arie di Mare”, “Divinamente Roma” e “Divinamente New York”. E’ stata nel consiglio d’Amministrazione dell’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, del Met Teatro Stabile della Toscana e del Teatro Argentina Stabile di Roma. Ha ideato e realizzato, a Prato per l’Ateneo di Firenze, il primo corso universitario PROGEAS per i mestieri organizzativi e promozionali dello Spettacolo. Ha vinto numerosi premi tra cui due Maschere d’Oro, due Grolle D’oro, due premi Ubu, uno alla carriera e uno per la Pace insieme a Rugova e al Patriarca di Gerusalemme, e la Medaglia d’Oro del Vaticano tra i cento artisti del mondo che favoriscono il dialogo con la Spiritualità.
Recentemente ha partecipato alla nuova serie internazionale di Mediaset “Lontano da te” diretta da Ivan Silvestrini e alla produzione di Rai Fiction “Romanzo Famigliare” diretta da Francesca Archibugi a fianco di Guido Caprino, Giancarlo Giannini e Anna Galiena.
Attualmente è in tournèe con “La musica dell’anima. Ritratto di Eleonora Duse tra le note della sua epoca” accompagnata dal Maestro Marco Scolastra e “TERRA. Un omaggio al nostro pianeta e un inno alla vita” con Danilo Rea.

Eventi a cui partecipa: