Ersilia Vaudo Scarpetta si è laureata in Astrofisica all’Università La Sapienza di Roma.
Nel 2020 ha ottenuto Executive Certificate dalla John F. Kennedy School of Government at Harvard Kennedy School. Dal 1991 lavora all’Agenzia Spaziale Europea dove è attualmente ESA Chief Diversity Officer e Special Advisor on Strategic Evolution a Parigi.
Durante la sua carriera trentennale, tra Parigi e gli USA, ha ricoperto vari ruoli soprattutto in ambito di strategia, tra cui la preparazione delle decisioni a livello Ministerale, il supporto alla formulazione della Strategia Spaziale Europea e del programma di Esplorazione Spaziale (Aurora) dell’ ESA. E’ stata Segretario Esecutivo del Gruppo consultivo scientifico-tecnologico della missione ExoMars. Tra il 2002 e il 2006 ha lavorato a Washington DC (USA) all’ufficio dell’ESA, curando in particolare le relazioni con la NASA. E’ stata membro del Board of Directors di Women in Aerospace US.
Nel 2019 è stata inclusa nella lista delle Unstoppable Women di StartupItalia che riconosce l’impegno delle donne nell’innovazione in Italia. Ersilia Vaudo e’ stata inclusa tra le “20 femmes à suivre dans la French Tech”, dall’ Associazione StartHer.
Nel 2020 ha ottenuto per l’ ESA il prestigioso premio “Excellence Diversity Award” dell’International Astronautical Federation per il settore spaziale.
Ad Ottobre 2020 ha ricevuto il Premio Internazionale “Tecnovisionarie 2020, Premio Speciale Europa”, dall’Associazione Women&Technologies.
Ersilia Vaudo fa parte della lista #100esperte – il progetto per valorizzare l’expertise femminile della Fondazione Bracco per la voce “Scienza”.
Nel 2020 ha fatto parte della Task Force “Donne per un Nuovo Rinascimento” istituita dalla Ministra delle Pari Opportunità e della Famiglia, dove ha contribuito in particolare alla formulazione delle proposte relative al tema “Ricerca, STEM e formazione delle competenze”.
A Dicembre 2020 le è stato assegnato il ruolo di Curatrice dell’Esposizione Internazionale della Triennale di Milano sul tema “Unknown Unknowns”.
Ersilia Vaudo è co-fondatrice e Presidente dell’Associazione “Il Cielo itinerante” che si propone di promuovere l’alfabetizzazione STEM tra le bambine/ragazze e i bambini/ragazzi in situazioni di fragilità o disagio sociale.
È membro dell’Advisor Board del Women’s Forum G20 Italy 2021.
Ersilia Vaudo e’ membro dell’iniziativa Scale-Up Europe lanciata dal Presidente Francese Emmanuel Macron, e co-chair delle raccomandazioni sul Futuro del Lavoro per rendere piu’ competitivo e attrattivo l’ecosistema Tech in Europa.