Attraverso storie che spaziano dal mito alla contemporaneità, insieme a una guida ambientale e una bibliotecaria, alla scoperta di un territorio ricco di storia. Lungo il trekking verranno effettuate soste per brevi letture: partendo dal Ninfale Fiesolano di Boccaccio fino ai giorni nostri, un ideale percorso letterario che ci condurrà passo dopo passo a scoprire come il mito stia alla base della consapevolezza del sé femminile, del controllo sulle proprie scelte, decisioni e azioni.
Informazioni
Evento organizzato da: | EDA Servizi Società Cooperativa Impresa Sociale |
Informazioni per il pubblico: | La modalità di partecipazione è su prenotazione per un massimo di 20 partecipanti, scrivendo via mail a questo indirizzo [email protected] o via telefono al numero 3408645361, anche Whatsapp, specificando nome-cognome, telefono, mail. Apertura prenotazioni dal 1°ottobre 2021 Il trekking è adatto a tutti coloro che abbiano almeno un minimo di abitudine a camminare, non ci sono difficoltà tecniche ma il primo tratto di percorso è in salita. (circa 200m di dislivello positivo). Scala di difficoltà secondo la classificazione CAI (Club Alpino Italiano): T = turistico Itinerari su stradine, mulattiere o comodi sentieri, con percorsi ben evidenti e che non pongono incertezze o problemi di orientamento. Sono adatti a tutti. Impegno richiesto: Facile: Significa che la lunghezza non supera i 10 Km totali. Il dislivello cumulato positivo (cioe’ la salita totale) al massimo 300 metri. Il percorso su cui si compie il è trekking composto da strade sterrate, carrarecce, mulattiere e sentieri battuti. Chiunque in buona salute ed abituato a camminare può affrontare questi percorsi. Si consiglia un abbigliamento sportivo, scarpe da trekking o da ginnastica, una bottiglia d’acqua, un piccolo snack L’attività si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie in vigore alla data dell’evento e se raggiunto il numero minimo di 10 partecipanti. In caso di maltempo la passeggiata sarà annullata, verrà inviato un messaggio la sera prima dell’evento |
Ingresso: |
Costo del biglietto 12 € (Ai partecipanti verrà distribuita una brochure informativa con dettagli tecnici del trekking, consigli di lettura e un gadget) |
Destinatari: | Per tutti |