Siamo un gruppo di amiche con competenze diverse (musica, letteratura, scienza e diritti) ma accumunate dall’interesse appassionato per la storia e lo sviluppo della condizione femminile. Vorremmo proporre un piccolo recital sulla figura di Ipazia, astronoma, matematica e filosofa vissuta ad Alessandria nel IV secolo, la cui straordinarietà fu, a parer nostro, quella di aver mantenuto fino all’ultimo una immensa solidità e lucidità di pensiero e giudizio davanti ad un ordine nuovo che alla conoscenza e all’incontro preferì lo scontro e l’intolleranza.
Ci chiederemmo infine se ci sono state o ci sono ancora Ipazie, donne e intellettuali indipendenti ma ostacolate da clima sfavorevole e pregiudizi accademici. Cosa penserebbe Ipazia oggi, se cercasse disperatamente fondi di ricerca in università senza trovarli?
Ci piacerebbe portare questa suggestione, fatta di parole e musica, in piazza, aprendo a chiunque passi o voglia ascoltare il nostro punto di vista.
Informazioni
| Evento organizzato da: | Giulia Galbiati | 
| Informazioni per il pubblico: | Accesso libero, senza prenotazione | 
| Ingresso: | Gratuita | 
| Destinatari: | Per tutti | 
 
        		 
        		 
        		 
        		 
        		 
        		 
        		 
        		 
        		 
        		 
        		 
        		 
        		 
        		