TRECCE DI PAGLIA – viaggio teatrale tra intrecci di cappelli, donne e libertà.

Il grande sciopero delle trecciaiole del 16 Maggio 1896 nacque spontaneamente per le condizioni di sfruttamento delle donne, per poi coinvolgere lavoratori e lavoratrici di ogni settore della paglia. Fu un lungo mese di sciopero duro e sofferto che venne alla fine soffocato da promesse non mantenute orchestrate dalla classe politica del tempo.E’ doveroso nei confronti di tutti questi uomini e di tutte queste donne riportare alla luce, rivalutare e far conoscere, dopo oltre un secolo, i fatti avvenuti.Con questa lettura spettacolo ripercorreremo la storia del cappello di paglia dagli albori fino ad oggi per scoprire insieme intrecci di storie e persone che hanno contribuito a renderlo unico e inimitabile.
In scena la compagnia dei Ragazzi over 65 diretti dalla giovane regista Valentina Cappelletti. Dieci attori e attrici tutti rigorosamente over 65 che da 5 anni seguono un laboratorio teatrale finalizzato alla scrittura drammaturgica collettiva e alla messa in scena teatrale con produzioni interamente ideate e realizzate da loro.

Informazioni

Evento organizzato da: Insieme per Brozzi - Gruppo 334 A.P.S.
Informazioni per il pubblico: TEATRO DEL BORGO - via di san bartolo a cintoia, 97 Firenze apertura biglietteria ore 16:30 posti disponibili 99 (il posto non è numerato) info e prenotazioni tel 375 5728488 / 3332754634 [email protected]
Ingresso: A pagamento (indicare prezzo del biglietto)/Altro: Biglietto € 8.00 (comprensivo di tessera associativa)
Destinatari: Per tutti