Cècile Chaminade: tra musica e mitologia

L’autunno, stagione nella quale si svolgerà anche il Vostro Festival, ha sempre coinvolto e ispirato artisti di ogni genere: il repertorio musicale francese è ricco di richiami a questo periodo dell’anno. Chaminade, celebre compositrice e pianista all’avanguardia rispetto ai tempi in cui visse, su questo tema compose le Feuilles d’Automne che verranno accostati a le Romances sans paroles, che con la loro atmosfera melanconica e nostalgica evocano la tristezza di Demetra per l’abbandono di sua figlia Persefone che rientra nell’Ade determinando così l’apparire dell’autunno sulla terra. Dagli Inni omerici a quelli orfici, passando dall’opera di Callimaco fino ad arrivare alla poetessa Alda Merini, il dolore di Demetra viene celebrato e rappresentato con inni e poesie che verranno letti durante gli intervalli tra i brani musicali. Un viaggio musicale e letterario completamente al femminile che, attraverso il tema dell’autunno, esplora il legame tra madre e figlia nel momento del distacco. Al pianoforte ci sarà Gaia Palesati

Informazioni

Evento organizzato da: Associazione culturale Do.Me.A
Informazioni per il pubblico: Accesso su prenotazione per un numero massimo 7 partecipanti. Giorno di apertura delle prenotazioni 23 settembre. Per prenotarsi scrivere a [email protected]
Ingresso:

Offerta libera

Destinatari: Per tutti