Il Reading con laboratorio inizierà con la lettura (40 min.) da parte degli attori Costanza Salvini e Luigi Marasco della Compagnia dell’Accademia Teatrale di Firenze diretta da Pietro Bartolini www.accademia-teatrale.it del racconto intitolato «Brevi viaggi in Versilia, con i piccoli contrattempi del vivere» tratto dal libro di Mariangela Giusti “Ti racconto il viaggio (e quel che ho imparato)”, Franco Angeli ed., Milano, 2021. Il racconto tratta in maniera leggera e riflessiva il tema di una violenza familiare per fortuna scampata da parte di una giovane donna e propone in modo esplicito molti temi che riguardano la violenza e l’empowerment femminile: i rapporti familiari/di coppia; l’abitudine negativa a non conoscersi abbastanza; il passaggio rapido/imprevedibile da una discussione a una violenza fisica; la volontà di riprendersi dopo un episodio potenzialmente drammatico e dopo l’abbandono; la necessità (per le donne) di guardare al di là, andare oltre, riprendere in mano il percorso della vita. Sarà presente l’Autrice del libro (e del racconto). Al termine, il pubblico avrà la possibilità di dialogare con l’Autrice (15 min.), e sarà poi invitato a svolgere un esercizio di scrittura riflessiva autobiografica (30 min.) al fine di rielaborare (attraverso la scrittura) un’esperienza vissuta (recente o passata) nella quale la violenza ha prevalso e nella quale è stato possibile uscire da una situazione potenzialmente critica. I testi anonimi saranno poi raccolti e alcuni di essi saranno letti dagli attori (30 min) e socializzati tra tutti i partecipanti, ciascuno dei quali avrà in omaggio una copia del libro.
Informazioni
Evento organizzato da: | Rebecca Fedeli |
Informazioni per il pubblico: | Ingresso libero (con prenotazione) con massimo 30 persone L'evento si svolgerà all'aperto. In caso di maltempo non sarà possibile realizzarlo. Si può prenotare la partecipazione all'evento a partire dal 7 ottobre, inviando una mail all'indirizzo [email protected] o mandando un messaggio al numero 3473168001. A questi recapiti si possono anche chiedere informazioni sull'Autrice e sui suoi testi. |
Ingresso: |
A offerta libera |
Destinatari: | Per tutti |