La maternità: un viaggio di scoperte e di cambiamenti tra estasi e inquietudine

Il laboratorio che proponiamo è rivolto a neo-mamme che si trovano a vivere questa nuova, eccitante e destabilizzante fase della vita.
Il mito dell’istinto materno, in nome del quale per ogni madre dovrebbe essere naturale e immediato sapere cosa fare e come rispondere ai bisogni del proprio bambino, spesso impedisce alle neomamme di considerare normale avere dubbi, incertezze e soprattutto il non sentirsi all’altezza del nuovo ruolo.
Il timore di essere mal giudicate e non comprese per i loro vissuti di insicurezza e momenti di rabbia, porta molte donne a negare i propri bisogni ed emozioni e a non comunicarli alle persone che hanno accanto.
L’incontro proposto vuole offrire un piccolo spazio di riflessione, condivisione e legittimazione a quel vissuto caotico che rischia di rimanere nascosto e/o associato al senso di colpa, invece di essere ritenuto un’esperienza universale.
Attraverso l’uso di input visivi e narrativi si vuole attivare un confronto stimolante tra i partecipanti. Il gruppo, infatti, favorisce il riconoscimento e l’espressione di stati d’animo, emozioni, che difficilmente sarebbero elaborati senza un adeguato sostegno e condivisione.

Informazioni

Evento organizzato da: Liza Majello
Informazioni per il pubblico: Accesso su prenotazione telefonando al numero 3478565138 e 3387971299 entro martedì 19 Ottobre. Numero massimo di partecipanti 8.
Ingresso: Gratuito
Destinatari: Adulti