La rete è quella in cui cade Nico stessa – dapprima il vischioso reticolo di dipendenze, poi quella ordita dal suo stalker.
La rete è il non-luogo in cui si consuma questa storia dalla struttura circolare, in cui l’indicibile, i sospetti e le ombre contano quanto gli eventi narrati.
Sullo sfondo di una Firenze inedita, nascosta e popolana, un romanzo a tinte fosche ambientato negli straordinari decenni dell’ultimo mezzo secolo, che racconta il percorso – tanto contorto e intermittente quanto ambiguo e profondo – di un’amicizia femminile, svelando la natura labile di ogni confine: condanna e perdono, ragione e sentimento.
“Fissava la rete della finestrella e si sentiva come un ragno velenoso imprigionato nella sua stessa ragnatela. Sepolta nel fondo più buio del suo stesso inferno”.
Durante la presentazione e dopo il dibattito sui temi affrontati nel volume saranno eseguite letture a cura dell’attrice Chiara Foianesi.
Informazioni
Evento organizzato da: | Associazione culturale Firenze Suona |
Informazioni per il pubblico: | Ad accesso libero. Per informazioni e prenotazioni: [email protected] 3396637728 |
Ingresso: | Gratuito |
Destinatari: | Per tutti |