Archives

Diario di simboli, il femminino sacro

Diario di simboli. In viaggio con Francesca Rachel Valle nel mondo magico nascosto fra i simboi del femminino sacro.“Ogni pensiero è un segno ogni simbolo è l’espressione intima del nostro mondo interiore tradotto in diagrammi per comprendere i misteri dell’universo femminile.

Categories:

Paralleli Pericolosi, Le rivelazioni marziane di due donne del West.

La presentazione del libro Paralleli Pericolosi scritto da due autrici americane di fine Ottocento, Alice IIlgenfritz Jones e Ella Merchant che hanno raccontato in questo romanzo utopico il viaggio di un giovane newyorkese su Marte che ribalterà tutte le sue prospettive e opinioni di genere.

Categories:

Le pianelle di Masaccio

Presentazione del libro di Lucia Bruni “Le pianelle di Masaccio” e della raccolta di commenti “Masaccio racconta” stampato dalla Regione Toscana.

Categories:

I sogni delle donne tra realtà e immaginazione

Presentazione dei miei libri e riflessioni con un focus particolare sulle capacità di rinascita delle donne. Analisi di tematiche collegate alla manipolazione mentale e violenza di genere.

Categories:

Nodi. Il nostro lessico familiare

Presentazione del libro di memorie: “Nodi. il nostro lessico familiare”, a cura di Marialuisa Bianchi. Racconti nati da un seminario di scrittura autobiografica a distanza, de Il Giardino dei Ciliegi. Da sempre le donne sono le custodi delle memorie di famiglia, del lessico familiare.

Categories:

Binario 7

Presentazione del romanzo: Binario 7. Si affronta il tema della violenza domestica nella ricca borghesia milanese degli anni ’80.
Conferenza e dibattito.
firma-copie

Categories:

La forza di una donna fragile

Presentazione del libro La forza di una donna fragile. Romanzo che narra la storia di una donna che soffre di sex addiction. Lettura di alcune parti, spazio alle domande del pubblico e dibattito con autrice, presentatrice e professionista esperto.

Categories:

Muoviamo le montagne di Charlotte Perkins Gilman: femminismo e utopia.

La presentazione del libro “Muoviamo le montagne” di Charlotte Perkins Gilman, ancora poco conosciuta in Italia, «un’utopia neonata, qualcosa di piccolo che può crescere», come l’ha definita Gilman, seguita da dibattito insieme a Beatrice Gnassi, co-fondatrice de le plurali editrice e traduttrice del testo, e alla Prof. Eleonora Federici autrice di “Quando la fantascienza è donna”

Categories:

Love (& music) Stories

UN racconto delle storie d’amore più belle della musica, traendo spunto dal volume omonimo di Elisa Giobbi per Odoya. Raccontare le vicissitudini e le passioni di Pannonica Rothschild (mecenate jazz e amica di Thelonious Monk), di Juliette Greco, di Tina Turner ecc.

Categories:

La rete

Presentazione del libro di Elisa Giobbi “La rete”. Vincitore del Premio Mangiaparole. La rete è quella che tende Nico, la protagonista, alle sue vittime, alla moltitudine di uomini che seduce e che si innamorano perdutamente di lei.

Categories:

La sposa occidentale

Presentazione del libro La sposa occidentale. Romanzo vincitore del Premio Mario Luzi e della menzione d’onore al Premio Casentino. Con la fuga a Raqqa di due adolescenti italiane inizia un’avventura che le segnerà così profondamente da trasformarle per sempre.

Categories:

Rock’n’Soul, Storie di Musica e Spiritualità

Attraverso le storie e le esperienze di Patti Smith, Joni Mitchell, Tori Amos, Sinéad O’Connor e PJ Harvey contenute in “Rock’n’Soul, storie di musica e spiritualità”, Noemi Serracini racconta quanto e come l’arte sia mezzo di ascolto della dimensione meditativa e spirituale più profonda.

Categories:

AWDA _ Aiap WOMEN IN DESIGN

Presentazione del nuovo volume AWDA, il premio nato nel 2012 che valorizza le progettiste di comunicazione visiva. Oltre ai progetti selezionati tra le centinaia di partecipanti, il libro raccoglie le voci di attiviste e studiose, per farsi strumento di cambiamento culturale verso l’equità di gene.

Categories:

Mumble Mumble…

Presentazione del libro “Mumble Mumble…” di Francesca Osseni: un testo tutto al femminile che parla di emozioni, dubbi, difficoltà, coraggio e intraprendenza. Un diario che guida la donna in un mondo che giudica e in cui risulta troppo facile perdersi. A seguire aperitivo

Categories:

Intersex. Antologia multidisciplinare

Presentazione di ‘Intersex’ la prima antologia multidisciplinare sulla tematica intersex pubblicata in Italia e curata da Michela Balocchi, che ne parlerà insieme a Stephan Mills, attivista intersex di intersexioni e studente di medicina. Coordina la sociologa Anna Picciolini, Giardino dei Ciliegi.

Categories:

Donne al futuro

Ritratti di donne di oggi. Il gruppo di scrittici di Controparola ha dedicato l’edizione 2021 della nuova pubblicazione a raccontare l’impegno di donne contemporanee che contribuiscono a disegnare la società di domani: tra queste ci sono anche le donne di Nosotras.

Categories: