Quante ragazze sono costrette a matrimoni forzati o uccise perché non li accettano?Dall’agosto 2019 al maggio di quest’anno sono 24 i casi di matrimoni forzati, 9 dei quali solo nel 2021. Il 9 agosto del ’19 è entrato in vigore il “Codice rosso” che ha introdotto uno specifico reato: quante sono le minorenni che vivono oggi in questa situazione? Quali sono le modalità per sostenerle ad uscire da questi contesti familiari violenti e coercitivi? Cosa offre lo Stato come alternativa? Partendo dai dati del “Report sulla costrizione o induzione al matrimonio in Italia”, curato dal Viminale, ci confronteremo sul tema dei matrimoni forzati e precoci. L’emersione di questo reato non è semplice, avviene tra le mura domestiche, le vittime sono giovanissime e con pochi strumenti per poter essere consapevoli delle alternative e le alternative non sono moltissime. Se i dati quindi, ancora oggi sono difficili da raccogliere, quello che manca è anche una riflessione, a tutto tondo sul tema per poter offrire uno sguardo laico che sappia supportare davvero le giovanissime e aiuti nel percorso di prevenzione.
Informazioni
Evento organizzato da: | Nosotras Onlus |
Informazioni per il pubblico: | Accesso gratuito su prenotazione scrivendo a: [email protected] (dal 25 settembre 2021). Numero massimo di partecipanti 25. |
Ingresso: |
Gratuito |
Destinatari: | Per tutti |