Una donna nella tempesta, dagli scritti di Maria Luisa di Borbone

La scoperta del Memoriale autografo di Maria Luisa di Borbone (1782-1824) da lei scritto nel 1814 e ora rintracciato fra le carte del suo Maggiordomo Maggiore, Ferdinando di Lorenzo Guicciardini, ha dato il là a una ricerca sulla vita della donna.
Maria Luisa, dapprima regina d’Etruria esiliata da Napoleone poi, dopo il 1817, duchessa di Lucca è la protagonista dell’evento che si propone. Le letture di alcune parti delle lettere dall’esilio (1808-1810) e del suo Memoriale rievocheranno le vicende di una donna consapevole e forte delle proprie origini, ma debole verso la famiglia di origine e vittima degli ingranaggi del potere. Le studiose che hanno ricostruito la biografia di Maria Luisa, pubblicata lo scorso marzo nel volume Una donna nella tempesta: dagli archivi familiari, la vita di Maria Luisa di Borbone, introdurranno le letture dal Memoriale e dalle lettere della regina. Brani musicali scelti fra quelli preferiti da Maria Luisa, che è stata anche committente di Rossini, incorniceranno il pomeriggio. Una visita guidata al Castello di Poppiano rivelerà il luogo dove Ferdinando Guicciardini, Maggiordomo Maggiore di Maria Luisa che ne ha conservato le carte, ha trascorso parte della sua vita.

Informazioni

Evento organizzato da: Associazione "Archivistorici.com": Archivi storici delle famiglie
Informazioni per il pubblico: L’accesso sarà gratuito, limitato a 25 persone (munite di green pass) su prenotazione possibile attraverso la mail dell’associazione [email protected] a partire dal 9 ottobre. L’evento verrà trasmesso attraverso i canali digitali.
Ingresso: Gratuito
Destinatari: Adulti