Un incontro tra donne che, grazie alla loro competenza e alla loro tenacia, hanno conquistato la leadership in domini fin ad ora preclusi. Antipodi è dedicato alla loro sfida, alla loro fatica, al cambiamento di prospettiva, all’essere pioniere e all’essere prime.
Ne è l’esempio Donna Ferrato, fotoreporter di fama internazionale che ha dedicato la sua vita alla testimonianza visiva del coraggio delle donne: la intervista in apertura la giornalista inviata di guerra Francesca Mannocchi. Ne è l’esempio la rivoluzione gentile delle neo rettrici d’Italia Daniela Mapelli (Università di Padova), Alessandra Petrucci (Università di Firenze), Antonella Polimeni (La Sapienza di Roma) che si confrontano in un talk: la loro elezione alla guida di grandi atenei ha interrotto la consolidata convenzione che per secoli ha voluto che i rettori fossero esclusivamente uomini. E ne è l’esempio anche la testimonianza di Ersilia Vaudo Scarpetta, astrofisica che ha conquistato lo spazio.
L’incontro è moderato da Simonetta Fiori, giornalista delle pagine nazionali della Cultura del quotidiano La Repubblica.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Nelle platee e all’ingresso vigerà il rispetto rispetto di tutte normative anti Covid-19.
Per accedere è obbligatorio il green pass o un tampone negativo eseguito nelle 48 ore precedenti l’evento.
 Antonella Polimeni
	    	Antonella Polimeni Alessandra Petrucci
	    	Alessandra Petrucci Daniela Mapelli
	    	Daniela Mapelli Ersilia Vaudo Scarpetta
	    	Ersilia Vaudo Scarpetta Francesca Mannocchi
	    	Francesca Mannocchi Donna Ferrato
	    	Donna Ferrato Simonetta Fiori
	    	Simonetta Fiori 
        		 
        		 
        		 
        		 
        		 
        		 
        		 
        		 
        		 
        		