Dipingere le donne è uno dei mestieri più antichi del mondo, inquadrarle, catturarne un dettaglio lo è altrettanto; come nel tempo sono state rappresentate, dipinte, ed incorniciate. In una città come Firenze dove l’arte “la fa da padrona”, e dove questo evento ha trovato la sua casa, un elogio alla bellezza, non solo del corpo femminile ma anche dell’anima e della mente. Insomma, cerchiamo di rappresentare la donna, tramite l’arte più antica del mondo, la pittura. Uno spettacolo da grande schermo: sul palco pittori e pittrici dipingeranno in tempo reale, accompagnati da una voce narrante, lasciando al grande pubblico la possibilità di interpretare ed indovinare l’opera.
Ogni persona in sala, tramite un applicazione scaricata da mobile, potrà interagire in tempo reale esprimendo un proprio pensiero, una parola, un sentimento sull’opera che si sta creando, “anticipando” il concetto di arte nel momento in cui essa stessa si genera… l’arte non è più post opera bensì un divenire. I commenti della sala, visibili su schermo, potrebbero addirittura ispirare e cambiare l’idea originale dell’artista, creando qualcosa di nuovo; un connubio indissolubile tra artista e spettatore.
Informazioni
Evento organizzato da: | Singolo |
Informazioni per il pubblico: | - Accesso su prenotazione. - Modalità prenotazione: [email protected] - Giorno apertura prenotazioni 4 settembre |
Ingresso: | A offerta libera |
Destinatari: | Per tutti |