“Non è sangue è gioco” – PERFORMANCE TRAGICOMICA di e con Donatella Mei e Carolina Ielardi.
Lo spettacolo nasce dal desiderio di far conoscere e riconoscere Dora Maar e Camille Claudel non come semplici amanti di Rodin e Picasso, ma come due artiste di grande talento.
“Non è sangue è gioco” è stato pensato volutamente tragicomico per alleggerire un tema che ci sta a cuore e che troviamo molto attuale, quello della difficoltà per le donne di dedicarsi alla realizzazione della propria arte.
Spettacolo multimediale sul conflitto tra l’arte e i sentimenti nel mondo femminile e in particolare quello di Dora Maar e Camille Claudel, due artiste di grandissimo valore ancora oggi poco conosciute poiché offuscate da una società che ha dato finora poco spazio alle donne. Camille e Dora, entrambe legate sentimentalmente ad artisti di fama internazionale, Rodin e Picasso, anche se probabilmente grazie a questi incontri conquistarono una certa visibilità, finirono per esserne distrutte.
SINOSSI
Il guanto bianco di Dora Maar/Donatella Mei si colora di sangue mentre gioca col coltello tra le dita; lo scalpello di Camille Claudel/Carolina Ielardi batte; la presenza viva di una insegnante sui generis coinvolge il pubblico sul tema del conflitto femminile tra arte e sentimenti. Le proiezioni video mostrano al pubblico le opere e la vita delle due artiste.
Informazioni
Evento organizzato da: | Associazione culturale Il bello e il cattivo tempo |
Informazioni per il pubblico: | prenotazione obbligatoria: E-mail: [email protected] Cell: Donatella: 339 3896029 Carolina: 3467490920 |
Ingresso: | A offerta libera |
Destinatari: | Per tutti |