Il cinquecentenario della nascita di Caterina de’ Medici offre l’opportunità di dedicare un tour a una donna controversa, perseguitata da una leggenda nera, ma che ha cambiato il corso della storia e della cultura di un paese. Caterina de’ Medici fu regina di Francia, portatrice di splendori artistici e culinari – a Chenonceaux nella valle della Loira commissionò il Ponte Vecchio a grandezza naturale – fece scoprire l’arte del profumo ai francesi, inventò la cavalcata all’amazzone per le donne e fu madre di tre sovrani.
L’itinerario del tour percorre i luoghi che hanno visto la nascita e la formazione di una donna che è diventata una leggenda per la sua città.
La seconda visita guidata guarda al presente con Margherita Hack, una delle menti più brillanti della comunità scientifica italiana contemporanea, scomparsa nel 2013; figura di spicco nell’astrofisica, fu la prima donna italiana a dirigere l’Osservatorio astronomico di Trieste. Simbolo di libertà e di indipendenza femminile, fece sentire la sua voce in politica e nei diritti civili.
Il tour prevede una passeggiata nei luoghi più significativi della vita e della ricerca, toccando la via Cento Stelle che vide nascere e segnare il destino di Margherita Hack.
Informazioni
Evento organizzato da: | Firenze Urban Lifestyle (magazine on line) |
Informazioni per il pubblico: | Accesso su prenotazione che potrà essere effettuata circa due settimane prima dell’evento proposto, cliccando il link dell’articolo proposto sul sito di FUL. Basterà inviare una mail a [email protected] (referente organizzativo dei tour). Numero massimo di partecipanti: 20 persone. |
Ingresso: | A pagamento (indicare prezzo del biglietto)/Altro: costo di 15 euro a persona (auricolari inclusi), ridotto 10 euro per ragazzi fino ai 18 anni. |
Destinatari: | Per tutti |