L’autoritratto narrativo

Percorso creativo intensivo pensato per chi abbia voglia di sperimentare e di sperimentarsi attraverso la fotografia, di mostrarsi e di vedersi da una prospettiva e uno sguardo completamente diversi.
Il gruppo Sguardi Verticali, che organizza e gestisce il corso, è formato da fototerapeuti, psicologi, psicoterapeuti, fotografi ed educatori: vi accompagnerà in un breve approfondimento teorico sul tema dell’autoritratto narrativo e vi aiuterà ad attivare il vostro processo creativo attraverso esercizi con l’uso d’immagini, fotografie, collage e testi al fine di incentivare la ricerca e la capacità di raccontarsi attraverso le immagini, fino ad arrivare alla composizione di un proprio autoritratto narrativo che racconti di sé. Particolare attenzione verrà rivolta al tema della femminilità come aspetto costitutivo dell’identità personale e quindi elemento utile alla composizione dell’autoritratto narrativo, scatto fotografico a cui arriveremo alla conclusione del workshop

Informazioni

Evento organizzato da: Monia Giannecchini, psicologa e psicoterapeuta
Informazioni per il pubblico: Workshop di 8 ore per minimo 3 massimo 5 persone. Si formeranno 2 gruppi, uno che lavorerà sabato 23 ottobre e l'altro domenica 24 ottobre, in modo da poter lavorare in un gruppo più ristretto, nel rispetto delle normative di prevenzione e contrasto al contagio da SARS-COV2 e per essere accompagnati in maniera ancor più personale nelle attività proposte. Non è richiesta nessuna competenza o conoscenza particolari, sarà necessario avere a disposizione uno smartphone o macchina fotografica digitale. Iscrizione obbligatoria entro il 22 ottobre 2021. Costo 70 euro (invece che 175 euro: prezzo scontato del 60% in occasione del Festival), da saldare entro il 22 ottobre 2021 per confermare l'iscrizione. La richiesta d'iscrizione dovrà essere comunicata via mail all'indirizzo qui di seguito, riceverete così l'iban e le istruzioni per il pagamento. In caso di non raggiungimento del numero minimo di iscrizioni, l'importo verrà completamente restituito. In caso di superamento del numero massimo di partecipanti, verrà proposta una data successiva o creata una lista d'attesa, senza alcun vincolo di pagamento. Rilascio di attestato di partecipazione. Seguirà uno spazio di tutoraggio individuale, per chi ne facesse richiesta. Per iscrizioni e informazioni: [email protected] 338/9769737
Ingresso:

Costo del laboratorio: 70 euro invece di 175 euro

Destinatari: Adulti