L’obiettivo è quello di abbattere un persistente retaggio maschilista che è ancora ben radicato in certi ambienti e che la fotografa vuole portare alla luce, risvegliando sensibilità e coscienze nel pubblico partecipante. L’intero progetto verrà, inoltre, divulgato nelle scuole, al fine di sensibilizzare le nuove generazioni. Il soggetto della mostra è la donna nel suo ruolo di mamma, magistrata, attrice, direttrice scolastica, musicista, poliziotta, operaia, giornalista, palombara, finanziere, atleta, europarlamentare. Una sezione apposita è dedicata alle donne nel mondo dello sport. Tanti sguardi che raccontano una storia, quella della Donna. Le foto saranno impiegate per la realizzazione di un montaggio video.
Informazioni
| Evento organizzato da: | AICS - associazione italiana cultura e sport comitato di Firenze |
| Informazioni per il pubblico: | Accesso libero, numero massimo di partecipanti insieme: 30. Maggiori informazioni all'indirizzo email: [email protected], al numero di tel.: 3285637598 e nelle prossime settimane sul sito del Comune di Firenze. |
| Ingresso: |
Offerta libera |
| Destinatari: | Per tutti |