Čajka, un gabbiano nello spazio

Uno spettacolo che unisce storia e performance artistiche per raccontare i retroscena delle Donne nello spazio. Da Valentina Tereškova, prima donna a viaggiare fuori dall’atmosfera terrestre a Yelena Serova, attualmente l’unica donna cosmonauta in servizio nel Corpo Cosmonauti russo, e – in oltre 50 anni di storia dell’esplorazione spaziale – solo la 4a donna russa a volare nello spazio dopo la Tereškova. Il 6 giugno del 1963 la 26enne russa Valentina, nome in codice Čajka (gabbiano) spiccò il suo volo in solitaria nel cosmo sulla Vostok 6 per la durata di 3 giorni, percorrendo 49 orbite intorno alla Terra e diventando per il mondo intero un’icona. Una giovane donna dalla vita travagliata che grazie alla sua passione per il paracadutismo e perché no, al suo bell’aspetto, venne scelta direttamente da Krusciov per diventare il nuovo simbolo della superiorità spaziale sovietica. In realtà quello fu il primo e unico volo di Valentina, e come lei stessa racconta non fu così trionfale come raccontato. Ma la sua vita non fu più la stessa. Essere un simbolo in un momento storico di forte propaganda politica fu non meno complicato. Questo ci ha incuriosito della sua vita e di quella delle donne che in qualche modo sono state “scelte” per passare alla Storia con i loro primati. Fino ad oggi … fino a Yelena Serova che invece afferma: “Non credo che farò nulla di straordinario. Per me lo spazio è semplicemente il mio lavoro”. L’eredità di Valentina è stata riscossa molto lentamente …

Informazioni

Evento organizzato da: Centro di Teatro Internazionale
Informazioni per il pubblico: Ingresso Euro 5,00 Info e prenotazioni a partire dal 23 settembre [email protected] Tel. 340 1404252 www.centroteatro.it
Ingresso: Biglietto Unico 5,00
Destinatari: Per tutti